Tortelli al ragù di carne
Ideale con La Badiola Rosso
17 Marzo, 2025
I tortelli al ragù di carne sono un piatto tradizionale della cucina italiana, in particolare della cucina toscana. I tortelli sono ripieni di un impasto gustoso e serviti con un ricco ragù di carne che li rende ancora più saporiti. Suggeriamo l’abbinamento con il nostro vino Colline Lucchesi Rosso DOC per esaltare al meglio il sapore delizioso di questo piatto.
Ingredienti*
Per i tortelli:
- 400 g di farina 00
- 4 uova
- 500 g di ricotta
- 100 g di parmigiano grattugiato
- Noce moscata (a piacere)
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Per il ragù di carne:
- 300 g di carne macinata (manzo o misto manzo/maiale)
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 gambo di sedano
- 400 g di passata di pomodoro
- 1 bicchiere di vino rosso
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Basilico fresco (opzionale)
*Dosi per: 4 persone
Preparazione
- Preparazione della pasta:
- Creare una fontana con la farina su una spianatoia.
- Rompere le uova al centro della fontana.
- Aggiungere un pizzico di sale.
- Iniziare a mescolare le uova con una forchetta incorporando gradualmente la farina.
- Lavorare l’impasto con le mani fino a ottenere una pasta liscia ed omogenea.
- Avvolgere la pasta in una pellicola trasparente e lasciare riposare per circa 30 minuti.
- Preparazione del ripieno:
- In una ciotola, mescolare la ricotta con il parmigiano grattugiato.
- Aggiungere sale, pepe e noce moscata a piacere.
- Amalgamare bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
- Preparazione dei tortelli:
- Stendere la pasta in una sfoglia sottile.
- Con un cucchiaino, disporre delle piccole quantità di ripieno sulla sfoglia, distanziandole di circa 4-5 cm.
- Ripiegare la sfoglia su sé stessa per coprire il ripieno.
- Premere bene intorno ai mucchietti di ripieno per sigillare i tortelli e ritagliali con una rotella dentata o un coltello.
- Assicurarsi che i bordi siano ben sigillati per evitare fuoriuscite durante la cottura.
- Preparazione del soffritto:
- Tritare finemente carota, cipolla e sedano.
- In una casseruola, scaldare l’olio extravergine d’oliva e aggiungere le verdure tritate.
- Soffriggere a fuoco medio fino a quando le verdure non saranno dorate.
- Cottura del ragù:
- Aggiungere la carne macinata al soffritto e far rosolare fino a che non sarà ben dorata.
- Sfumare con il vino rosso e lasciare evaporare.
- Aggiungere la passata di pomodoro, sale e pepe.
- Coprire e lasciare cuocere a fuoco basso per almeno 1-2 ore, mescolando di tanto in tanto.
- Se si desidera, aggiungere qualche foglia di basilico fresco verso la fine della cottura.
- Cottura dei tortelli e servizio:
- Portare ad ebollizione una grande pentola d’acqua salata.
- Cuocere i tortelli per 3-4 minuti, o fino a quando non vengono a galla.
- Scolarli delicatamente e condirli con il ragù di carne preparato.
- Servire i tortelli caldi, spolverati con parmigiano grattugiato e decorati con qualche foglia di basilico fresco se si desidera.
Buon appetito!