Skip to main content

Spaghetti alle arselle

Ideale con La Badiola Bianco
2 Aprile, 2025

Gli spaghetti alle arselle sono un piatto tradizionale della cucina toscana, particolarmente apprezzato lungo la costa tirrenica. Un piatto semplice ma molto gustoso, grazie alla freschezza e alla delicatezza delle arselle alle quali si consiglia di abbinare il nostro vino Colline Lucchesi Bianco DOC per esaltare al meglio tutti i profumi e i sapori del piatto.

Ingredienti*

  • 400 g di spaghetti
  • 1 kg di arselle (vongole veraci)
  • 2-3 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino (opzionale)
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 4-5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco tritato
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

*Dosi per: 4 persone

Preparazione

  1. Preparazione delle arselle:
    1. Sciacquare le arselle sotto acqua corrente fresca.
    2. Metterle in una ciotola con acqua fredda e un po’ di sale grosso per almeno 2 ore, cambiando l’acqua un paio di volte. Questo permette di eliminare eventuali residui di sabbia.
    3. Risciacquare le arselle e metterle da parte.
  2. Cottura delle arselle:
    1. In una grande padella, scaldare 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
    2. Aggiungere le arselle e sfumarle con il vino bianco.
    3. Coprire la padella con un coperchio e cuocere a fuoco medio fino a quando le arselle si aprono (circa 5 minuti).
    4. Rimuovere le arselle dalla padella e filtrare il liquido di cottura con un colino a maglie fini per eliminare eventuali impurità.
    5. Se lo desideri, puoi sgusciare una parte delle arselle, lasciandone alcune con il guscio per la decorazione.
  3. Preparazione del condimento:
    1. In una padella capiente, scaldare il resto dell’olio extravergine d’oliva.
    2. Aggiungere gli spicchi d’aglio schiacciati e il peperoncino (se utilizzato) e soffriggere fino a che l’aglio diventa dorato.
    3. Aggiungere il liquido di cottura delle arselle filtrato e far ridurre leggermente a fuoco medio.
  4. Cottura degli spaghetti:
    1. Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata fino a quando sono al dente.
    2. Scolare gli spaghetti e aggiungerli alla padella con il condimento.
  5. Assemblaggio del piatto:
    1. Aggiungere le arselle agli spaghetti e mescolare delicatamente per amalgamare bene il tutto.
    2. Aggiungere il prezzemolo fresco tritato e mescolare ancora.
  6. Servizio:
    1. Servire gli spaghetti alle arselle ben caldi con una spolverata di pepe nero appena macinato.

Buon appetito!