Paccheri alla trabaccolara
Ideale con Stoppielle
2 Aprile, 2025
I paccheri alla trabaccolara sono un piatto tipico della cucina italiana, ricco di sapore e preparato con un delizioso sugo di pesce fresco e pomodoro. Molto consigliato l’abbinamento con un calice del nostro vino bianco Stoppielle IGT per completare al meglio il sapore intenso di questo piatto.
Ingredienti*
- 350 g di paccheri
- 500 g di pomodorini (o passata di pomodoro)
- 300 g di pesce (tracina, merluzzo o altri pesci a tua scelta), tagliato a pezzi
- 200 g di calamari (puliti e tagliati a rondelle)
- 200 g di gamberi (sgusciati e privati del filo intestinale)
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cipolla
- 1 peperoncino (opzionale)
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 3-4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco (tritato)
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- 1 rametto di rosmarino (opzionale)
*Dosi per: 4 persone
Preparazione
- Preparazione del sugo:
- In una padella capiente, scaldare l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio.
- Aggiungere la cipolla tritata e l’aglio schiacciato e soffriggere fino a quando la cipolla diventa trasparente.
- Se usato il peperoncino, aggiungerlo ora per insaporire l’olio.
- Aggiungere i pomodorini tagliati a metà (o la passata di pomodoro) e lasciare cuocere per circa 10-15 minuti, fino a quando il sugo si addensa leggermente.
- Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare l’alcol.
- Aggiungere il pesce (tracina o altro pesce a tua scelta), i calamari e i gamberi. Mescolare delicatamente e cuocere per circa 10 minuti, fino a quando il pesce è cotto e i frutti di mare si sono aperti.
- Cottura dei paccheri:
- Portare ad ebollizione una pentola di acqua salata e cuocere i paccheri seguendo le istruzioni sulla confezione, fino a quando sono al dente.
- Scolare i paccheri, conservando un po’ di acqua di cottura.
- Assemblaggio del piatto:
- Aggiungere i paccheri al sugo di pesce nella padella e mescolare bene per amalgamare il tutto.
- Se il sugo è troppo denso, aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere la consistenza desiderata.
- Aggiustare di sale e pepe a piacere.
- Togliere dal fuoco e aggiungere il prezzemolo tritato e, se usato, il rosmarino.
- Servizio:
Servire i paccheri alla trabaccolara ben caldi, guarniti con ulteriore prezzemolo fresco.
Buon appetito!