Maccheroni ai funghi porcini
Ideale con Rosso Flora
2 Aprile, 2025
I maccheroni ai funghi porcini sono un piatto ricco e saporito, perfetto per esaltare il gusto intenso dei funghi porcini. È una ricetta semplice e veloce, ideale per un pranzo o una cena raffinata, che abbinato al nostro vino Rosso Flora IGT vi regalerà una perfetta combinazione di sapori autunnali.
Ingredienti*
- 350 g di maccheroni
- 300 g di funghi porcini freschi (o 50 g di funghi porcini secchi)
- 2 spicchi d’aglio
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Parmigiano Reggiano grattugiato (opzionale)
- 1 peperoncino (opzionale, per un tocco piccante)
*Dosi per: 4 persone
Preparazione
- Preparazione dei funghi:
- Se usati funghi porcini secchi, metterli in acqua tiepida per circa 30 minuti per reidratarli. Poi scolarli e strizzarli bene, conservando l’acqua di ammollo, che può essere filtrata e usata per insaporire il sugo.
- Se usati funghi porcini freschi, pulirli delicatamente con un panno umido per rimuovere la terra e tagliarli a fette sottili.
- Cottura del sugo:
- In una padella grande, scaldare l’olio extravergine d’oliva e aggiungere gli spicchi d’aglio leggermente schiacciati (e il peperoncino se usato). Farli rosolare fino a doratura, poi rimuoverli.
- Aggiungere i funghi porcini nella padella e farli rosolare a fuoco medio per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare l’alcol, continuando a cuocere per altri 5 minuti fino a quando i funghi saranno teneri.
- Aggiustare di sale e pepe e, se vuoi, aggiungere un po’ dell’acqua di ammollo dei funghi secchi per intensificare il sapore. Continuare la cottura per qualche minuto fino a ottenere un sugo saporito.
- Cottura della pasta:
- Portare ad ebollizione una pentola d’acqua, salarla e cuocere i maccheroni al dente secondo le indicazioni sulla confezione.
- Scolare la pasta, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura.
- Assemblaggio del piatto:
- Aggiungere i maccheroni nella padella con il sugo di funghi e mescolare bene a fuoco basso per amalgamare i sapori aggiungendo di tanto in tanto un po’ di acqua di cottura. È possibile aggiungere anche un po’ di panna da cucina qualora si voglia un sugo ancora più cremoso.
- Spegnere il fuoco e aggiungere il prezzemolo fresco tritato.
- Servizio:
- Impiattare i maccheroni aggiungendo una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato (opzionale).
Buon appetito!